Enciclopedia della PNL
John Grinder
John Grinder è, insieme a Richard Bandler, il co-fondatore della Programmazione Neurolinguistica. Laureato in filosofia a San Francisco, divenne poi docente di linguistica all’Università di Santa Cruz, dove incontrò Richard Bandler e iniziò con questi la collaborazione che sfociò nella creazione della Programmazione Neurolinguistica.
Al tempo dell’incontro con Richard Bandler, John Grinder era assistente professore e si interessava di capire i processi che portano le persone a apprendere e “fare” come fanno altri. Allo stesso tempo, Richard Bandler stava mettendo in pratica tecniche di Gestalt Therapy apprese da studi su Fritz Perls.
John Grinder, che era un linguista specializzato in Grammatica Trasformazionale di Noam Chomsky, si trovò con Richard Bandler e gli disse: Fammi vedere ciò che sai fare e io ti mostrerò come lo fai.
“Il mio primo vero libro di PNL, preso in inglese quando studiavo PNL a Londra è MAGICO… Come suggerisce il titolo. Per me è stata un’esperienza scioccante, scoprire l’importanza del linguaggio, le strutture nascoste e profonde dei significati. La comunicazione analogica e digitale. Tutto ciò che deriva dalla Scuola di Palo Alto e trasformato in PNL. ” Debora Conti
I modelli della tecnica ipnotica di Milton H. Erickson
“Ok, i primi libri di Bandler e Grinder non brillano in fluidità. Però… Però per i coach, per chi studia l’induzione ipnotica, le visualizzazione questo è uno STUDIO da non perdere. Bandler e Grinder mettono nero su bianco certe tecniche molto famose ora di Milton Erickson, ciò che poi divenne per Richard Bandler il Milton Model. ” Debora Conti
“Un altro libro sul Milton Model, sull’ipnosi e sul linguaggio vago. Ancora un libro non facile, dei primi anni tra Bandler e Grinder ma consigliato agli addetti ai lavori. ” Debora Conti
“Storico ma veramente bello, racchiude tutta la PNL, dà esempi. Fa scoprire la scolta del tempo, partendo da Palo Alto che respira nel libro. E’ una lettura per addetti ma da fare prima o poi. Meglio prima che poi! ” Debora Conti
Programmazione Neurolinguistica
Robert Dilts, Leslie Bandler, Judith DeLozier, Richard Bandler, John Grinder
“Definizioni e risposte: ecco cosa dà questo libro. Per chi si informa, si forma, usa la PNL questo libro è ancora validissimo. Per chi vuole veramente tornare alle radici, questo libro è il primo, in senso letterale. ” Debora Conti
“Molta gente, anche certi coach, non sono in grado di ristrutturare in modo veloce, fluido, efficace. Cosa vuol dire ristrutturare e perché è una operazione linguistica così attuale? Così moderna? Così futura? Oggi non hai successo se ti siedi, se non sai ristrutturare. Il coach di oggi che non padroneggia questa tecnica non va avanti, si perde nell’ascolto passivo e nelle speculazioni. ” Debora Conti