Enciclopedia della PNL
Sviluppo personale » Recensioni dei migliori libri di PNL
Il meglio dei libri di Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) scelto da Debora Conti nella categoria "Sviluppo personale". PNL è l’acronimo in italiano per Programmazione Neuro Linguistica, è un modello di comunicazione d’eccellenza, è lo studio della struttura dell’esperienza soggettiva. La PNL serve nelle relazioni, nella tua crescita personale, sul lavoro e per i tuoi obiettivi. Viene definita una meta disciplina perché aiuta ad ottenere il meglio da ciò che vale veramente per te.
-
I Segreti dell'Indipendenza Emotiva
Come posso parlare di un mio libro? Soprattutto di questo libro che racchiude molto del lavoro degli ultimi anni… Io ho amato scriverlo e spero che sia apprezzato per quanto dà al lettore, appassionato di crescita personale, al di là della PNL.
-
Libro che presenta la PNL, il potere della parola, della domanda e della consapevolezza. Tutto il una prospettiva molto concreta propria di Chiara Cecutti.
-
Un libro affascinante, come tutti i libri di Lucia Giovannini, che qui si dimostra anche ironica e umana, oltre che molto empatica come al solito. Bel libro pieno di esempi evocativi e di pratica.
-
Bellissimo libro di Andrea Favaretto che rinnova il suo già originale stile di trainer e autore. Dinamico, concreto, divertente: questo libro aiuta a fare la svolta… senza sforzi!
-
Le Parole che Donano Autostima
Sempre sul filone dei libri sulla comunicazione “di precisione” oserei dire: qui si parla di autostima. Importantissima, fondamentale per tutto il resto: obiettivi, relazioni, crescita.
-
Come Migliorare il Proprio Stato Mentale, Fisico, Finanziario
Un best seller da tantissimo, motivante, motivazionale. Anthony Robbins è sempre un must da leggere. anche se i nostri autori italiani rispecchiano più la nostra cultura, i libri di Robbins sono comunque “cultura” nella crescita personale e nei libri motivazionali, servono da riferimento, per spunti, tantissimi spunti.
-
Come Ottenere il Meglio da Sé e dagli Altri
Altro storico libro di Tony Robbins, non si può non leggere se si è nel mondo della crescita personale. In crescendo motivazionale insegna sempre il come fare. Al di là di esempi, del suo modo e stile americano, sempre piacevole da leggere per sé e utile per addetti ai lavori.
-
Bravissimo docente e autore di PNL (e altro), Claudio Belotti qui si lascia andare sull’atteggiamento del super you. Parti da te, da ciò che sai fare, dalle tue attitudini, qualità: è molto meglio! Un lato da supereroe di Claudio Belotti che non stupisce affatto! Ispirante, bello: da leggere.
-
Tecniche di PNL - Vivi la vita che desideri con la Programmazione Neuro-Linguistica
Un altro libro del Richard Bandler di oggi: chiaro, utile, fluido. Io preferisco la versione in ebook ma comunque alo consiglio per la praticità del suo contenuto: per chi lo usa per sé e, naturalmente, per coach.
-
Le Parole per Migliorare la Vita di chi Ami... e la Tua
Alessio Roberti è “lo” studioso di PNL, la sua linguistica è da studiare. I suoi suggerimenti di comunicazione sono sempre ispiranti, oltre che pratici e utili.
-
Il Meglio di Te con il Coaching
Antonella Rizzuto, Alessio Roberti
Antonella Rizzuto è una delle poche donne di successo nel panorama della formazione italiana: lei va dritta la punto, quello giusto naturalmente. Un bel libro da leggere.
-
Sempre attento alla comunicazione, qui Roberti si dedica all’amore. I dettagli fanno la differenza tra comunicazione “tanto per” e comunicazione di un vero studioso ed esperto di PNL. Questo naturalmente è il secondo caso.
-
Un bel libro di Robert Re, sempre chiari i suoi libri. Diretti e che svegliano. Sì, viene definito il “motivatore italiano” e c’è da vantarsi. Il libro approfondisce il concetto per la nostra mente cosciente e per quella parte della mente (inconscia) che gestisce la paura. Bello.
-
Un bel libro pratico, vero, motivante… Come tutti quelli di Roberto Re. Per il lavoro, per fare la differenza oggi. Non puoi solo dirigere i compiti lavorativi, tu vuoi guidare, vuoi essere anche leader, di te stesso in primis e poi dei tuoi collaboratori. Questo libro aiuta tutti i manager ad fare il passo di qualità!
-
Vincenzo Fanelli, William Bishop
Vincenzo Fanelli è uno studioso di PNL, la rende pratica ma non scontata. E qui si occupa di temi che - la dico con la linguistica della PNL - mi sembrAVANO difficili, e invece lui te li rende comprensibili e adattabili a te e alla tua crescita. Bello!
-
Vincenzo Fanelli
-
Metti il Turbo alla Tua Mente con le Mappe Mentali
Matteo Salvo
Le mappe mentali sono fondamentali in ogni ambito di apprendimento, dalle elementari in poi. Simpatica formula con DVD, da avere per sé, per figli, per lavoro…
-
Altro super libro di Paolo Borzacchiello, ha un modo chiaro, completo e fluido di scrivere. Non solo per venditori, direi per tutti, visto che vendiamo sempre qualcosa: dalle verdure a tavola ai nostri figli fino a vendere “noi” se siamo imprenditori di noi stessi.
-
Con spunti di riflessione e per la propria crescita personale, e sociale direi.
-
Marco Valerio Ricci
Bellissimo libro di Marco Valerio Ricci, sempre impegnato in corsi suoi o con i fondatori della PNL, Marco Valerio ha moltissime storie e aneddoti per arricchire le sue “lezioni”. Qui spiega un metodo che ho conosciuto qualche anno fa con entusiasmo. Da leggere.
-
Richard Bandler, Owen Fitzpatrick
Parte come un’intervista e ci fa entrare nella mente di Richard Bandler. Questo libro è nato da una intervista che un giovane, ma non inesperto, Owen Fitzpatrick fece a Richard Bandler qualche anno fa e poi fu trascritta e proposta al pubblico su forma di libro. Parla di tutto… con il filtro della PNL. Parla di limiti, personali, sociali, mondiali. E’ bellissimo!
-
Le Parole per Crescere Tuo Figlio
Comunicare con i propri figli è fondamentale e non è mai abbastanza l’educazione che noi genitori possiamo seguire. Questo è uno di quei libri da leggere se sei genitore.
-
Quando recensisco un libro di Claudio Belotti penso sempre alla coerenza, alla genuinità, alla profonda conoscenza di PNL e alla passione nell’aiutare veramente le persone. Bravo e bel libro.
-
Ispirante, bello esteticamente, un bel lavoro anche della casa editrice. Un libro da tenere sul tavolino in salotto quando arrivano ospiti, da aprire regolarmente. Per ispirarsi, per cambiare senza accorgersene.
-
Un bellissimo libro di Roberto Re, il libro direi. Un evergreen. Pieno pieno di motivazione, chiarezza ed esercizi da fare. Un MUST per chi vuole iniziare il proprio percorso di crescita personale, all’italiana, in profondità e chiarezza.
-
Bella persona, bella donna e bellissimo libro di Nancy Cookling. Nancy si presenta vera e umana, dà tantissimo in questo libro e dà tanti strumenti di crescita personale. Lo consiglio a tutte le donne.
-
Max Formisano, Olinetto Grieco
Sempre del filone motivazionale e di crescita del “Se solo potessi”, questo libro da tavolino (sempre a disposizione) mantiene focalizzati come tutte le agende o calendari con immagini e frasi evocative. Un ottimo regalo, anche per se stessi.
-
Prendi in Mano la Tua Felicità
In questo libro Claudio Belotti presenta un metodo di coaching, quello che usa nei corsi e con le persone. Usalo da utente finale o da coach, molto utile.
-
Un libro storico e meraviglioso di Lucia Giovannini, pieno zeppo di perle di saggezza, concrete, motivanti, emozionanti. Le verità che Lucia presenta in questo libro e il percorso che mostra al lettore sono imperdibili.
-
La PNL e la Magia del Linguaggio
Ammiro Michael Hall per la sua capacità esplicativa. Direi che è un libro per addetti, ma validissimo anche per chi inizia da zero.
-
Cambiare le Tue Convinzioni con la PNL
Un testo storico di Robert Dilts, con cover fresca, restano sempre verdi i Livelli Logici e la sua famosa piramide. Le convinzioni sono alla base dei nostri problemi o dei nostri successi. Qui Dilts ci guida a conoscerle e a modificarle.
-
Robert Dilts, Tim Hallbom, Suzi Smith
Robert Dilts è conosciuto per essere uno studioso di PNL: per i suoi lavori sull’identità, sulla creatività e sulle convinzioni. Un MUST per chi si forma in PNL e vuole conoscere Robert Dilts. Sempre pieno di esercizi, discorsivo e esempi.
-
Di PNL non se ne parla mai abbastanza a mio parere, e di autori come Andrea Favaretto che ne parlano con la giusta etica, divertimento, leggerezza ma, al contempo, profondità, c’è sempre bisogno. Benvenuto anche a questo libro!
-
Un’attenzione fine (ma pratica) alla linguistica. Paolo Borzacchiello è un bravo autore e un attento relatore. Questo libro è veramente da divorare, per coach, per comunicatori, per manager… E chi ne ha…
-
Bravo, spontaneo ma strutturato e con fondate basi a monte, Max Formisano insegna come allenarsi al public speaking. Grande topic, storico per lui, Max ha moltissima esperienza e tanto da dire.
-
Tutto Quello che Avresti Voluto Sapere sulla PNL e... Non Ti E' Mai Stato Detto
Andrea Frausin tocca nuovi aspetti della PNL. Sempre validi e utili nuovi libri che ne parlano per scoprirla. Tantissimi argomenti sulla PNL in questo libro, per approfondire più che per scoprirla per la prima volta.
-
Più matura più è efficace nei suoi libri, come ai corsi. Paul McKenna, mio mentore per anni, in questo libro si sorpassa. Oltre alla sicurezza, oltre agli obiettivi materiali, QUI si parte dalla felicità e lo fa con le ultime tecniche studiate direttamente da grandi professori. Consiglio vivamente questo libro!
-
Richard Bandler, Garner Thomson
Tanta roba in questo libro. Richard Bandler parla di benessere a 360 gradi. Dalla mente al corpo, dallo spirito al sociale. Un libro da comodino, da lettura calma e riposata. Per farlo “entrare” dentro piano piano e cambiare CON la lettura.
-
Christopher C. Cowan, Natasha Todorovic, Claudio Belotti
La passione, oltre che la profonda conoscenza, muove Claudio Belotti quando parla, insegna, condivide, scrive. Questo è un metodo storico portato in Italia da Belotti. E’ un must per chi lo vuole conoscere e studiare e per chi studia o è appassionato di crescita personale.
-
Un po’ di storia, le prime intenzioni e tecniche e naturalmente le applicazioni della PNL care a Robert Dilts. Il taglio è professionale, per coach e per chi vuole sfruttare la PNL e la comunicazione efficace sul lavoro.
-
Il Tempo per Cambiare con la PNL (A Time for Change)
Time for a change, come io lo lessi in inglese, è un libro BELLISSIMO. E se scrivo in stampatello maiuscolo è per urlarlo a tutti. Come per “Il potere dell’inconscio” questo libro è il vero Richard Bandler dei giorni nostri: esempi, tecniche alla portata di mano, problemi & risposte. Da non perdere per prendere il mano la propria crescita. Chiaramente: un Must per coach!
-
Motivante, energico, un libro di Livio Sgarbi con tutta la sua energia ed esercizi pratici.
-
Robert Dilts,Todd Epstein, Robert W. Dilts
Un bellissimo libro sulla creatività: come promuoverla, modellarla, svilupparla in sé per lavoro e passioni. Altro classico libro di Robert Dilts e colleghi. Dilts ha sempre lavorato con grandi modelli di creatività: da Leonardo da Vinci a Walt Disney.
-
Il Risveglio dell'Eroe con la PNL
Robert Dilts, Stephen Gilligan
Il viaggio dell’eroe ripreso dalla letteratura dallo studioso più conosciuto tra i trainer di PNL: Robert Dilts. Il viaggio dell’eroe è la nostra vita, il nostro percorso di vita. Strumenti per viverla al meglio con la PNL.
-
Robert Dilts, Judith DeLozier, Deborah Bacon Dilts
Ben scritto, moderno, verso evoluzioni nel sistema. L’ottica con la quale leggere questo libro è sociale, situazionale, alla avatar. Esagero? Non credo. E’ la tendenza della psicologia di oggi, nel contesto, a 360 gradi, di campo. Ci arriva anche la PNL. Bene!
-
Lo stile di Andrea Favaretto è unico, sia nello scritto che dal vivo. E’ da conoscere e - se possibile - dal vivo. Nei suoi libri ti diverti, hai esempi, cambi naturalmente, rinasci tranquillamente. Per chi è stato mollato: un must… E chi non è stato mai mollato???
-
Scelgo la Libertà - Corso di PNL
Richard Bandler, Alessio Roberti, Owen Fitzpatrick
Un altro libro da leggere di Richard Bandler dei tempi nostri. Pienissimo di tecniche di PNL disponibili a tutti. Un manuale alla portata di tutti, ricco di idee, tecniche, pensieri, modi di… vivere, sentire, vedere il mondo, esempi!
-
Vincenzo Fanelli
Bella formula con DVD, prezzo molto buono per il contenuto! Coaching e PNL sono trattati con chiarezza da Vincenzo e professionalità. Bravo, bello, da avere per addetti.
-
Dimentica i Due di Picche e Diventa un Asso di Cuori
No, non pensare a un libro “piacione” è un libro di crescita, di comunicazione, di attenzione, di ascolto attivo, di puro e sincero interesse. Per chi vuole conquistare veramente la persona amata è un must.
-
Puro testo di crescita personale, carica, ci mette di fronte a domande, motiva. Domande a volte difficili che aiutano il lettore a crescere inevitabilmente. Bravo Max Formisano, ottimo libro nella crescita personale.
-
Posso farti diventare ricco parla della giusta mentalità. E’ pieno di esempi di persone che hanno avuto successo e sono partite da sé. E’ un libro che dà struttura e motiva allo stesso tempo. L’ho letto due volte e lo consiglio. Ci sono visualizzazioni che ho preso e utilizzo nel lavoro. Per coach, per imprenditori, per tutti.
-
Smetti di Fumare Subito e Senza Ingrassare
Proprio io che ho scritto di libertà da cibo e fumo non posso non stra-consigliare questo libro. La paura a monte è che “se smetto di fumare rischio di mangiare di più e di ingrassare”, niente di più falso! Provare per credere. E se ci credi, questo libro è sicuramente utile per sfatare un brutto mito.
-
Il Potere dell'Inconscio e della PNL
Uno dei libri di Richard Bandler più belli. Chiaro e scritto benissimo, rispetto ai primi degli anni 70. E’ un MUST, un manuale per coach, per chi si prende cura della propria crescita personale e degli altri. Parla di limiti e di come superarli con la PNL. A leggerlo bene contiene tutti i segreti della PNL di Bandler. Da leggere, rileggere, tenere sulla scrivania.
-
Sempre la stessa inconfondibile impronta: Paul McKenna con chiarezza e semplicità guida VERSO una svolta personale e profonda. Essere sicuri di sé porta poi a tutto nella vita. Sempre con basi solide di PNL e esercizi chiarissimi, questo libro è da leggere… un’altro, sì, ma un must!
-
Altro libro storico e bellissimo di Lucia Giovannini e che l’ha resa famosa in Italia, oltre a tanti altri libri. Il metodo, e il libro, sono ricchissimi di esercizi (ma sono più che esercizi) di cambiamento, esperienziali, profondi, giocosi. Sicuramente da avere, leggere e rileggere.
-
I Poteri Segreti della Comunicazione Empatica
Vincenzo Fanelli
Empatia è una delle parole chiave del nostro millennio, più modi troviamo e proviamo per esercitarla più avremo successo nella vita, con gli altri e per noi stessi. Vincenzo Fanelli mostra strumenti di PNL, comunicazione verbale e non per esercitarla. Un bellissimo libro.
-
I libri di Paul McKenna son sempre molto chiari e semplici, e per questo trascinanti. In questo libro Paul McKenna ti guida in esercizi mentali, di PNL, per cambiare struttura interna, per vedere il mondo con occhi più “funzionali”. Chi mi conosce lo sa: a me piace proprio li stile alla McKenna e consiglio questo e i suoi libri di crescita personale in generale.
-
Richard Bandler, Owen Fitzpatrick
Varie versioni di questo libro. Scegline una e leggitelo. E’ scorrevole e presenta la PNL. E’ un corso, un’idea di cambiamento di un personaggio e la sua storia.
-
Michael Hall, Bob G. Bodenhamer
Se sei curioso e vuoi imparare a lavorare sulla time line, questo libro di Michael Hall è per te. Lui è bravo a scrivere e spiegare, la Time line è una tecnica da saper usare se sei coach.
-
PNL per la Creatività e l'Innovazione
Robert Dilts, Todd Epstein
Sempre sul filone della creatività, molto caro a Robert Dilts. La sua produzione in merito è ampia e anche questo libro ne fa parte. Per chi è interessato al proprio lato artistico/creativo sul lavoro.
-
Il primo vero libro per coach. Oggi esistono così tanti finti libri per coach in circolazione. Questo non c’entra nulla con loro. Questo è un libro di metodo e non di marketing. Questo è un libro di strategie, di come essere, sentirsi coach e come agire CON il proprio coachee. Un MUST per tutti i coach!
-
Il Potere delle Parole e della PNL
Come sempre Robert Dilts dà e dà molto. In questo libro, sia il coach, sia l’appassionato di PNL o il curioso, impara la “pesantezza” o la “leggerezza” delle parole, la guida o i blocchi della parole. Seguire Dilts è un ottimo modo per crescere personalmente e quale miglior modo se non iniziare dai suoi libri?
-
Richard Bandler, John La Valle
E’ un libro storico in cui John LaValle, magico venditore nato, e Richard Bandler raccontano, sborniano, strategie di vendita, di persuasione. Storico ma non datato. Molte delle tecniche che oggi i manuali di vendita pongono sono applicate qui in concretezza.
-
Usare il Cervello per Cambiare
Sì, datato ma con pazienza ci si arriva. Per chi vuole i dettagli, per chi vuole capire la linguistica di Bandler e Grinder. Importantissimo per chi vuole lavorare con le submodalità.
-
Il mio primo vero libro di PNL, preso in inglese quando studiavo PNL a Londra è MAGICO… Come suggerisce il titolo. Per me è stata un’esperienza scioccante, scoprire l’importanza del linguaggio, le strutture nascoste e profonde dei significati. La comunicazione analogica e digitale. Tutto ciò che deriva dalla Scuola di Palo Alto e trasformato in PNL.
-
I modelli della tecnica ipnotica di Milton H. Erickson
Ok, i primi libri di Bandler e Grinder non brillano in fluidità. Però… Però per i coach, per chi studia l’induzione ipnotica, le visualizzazione questo è uno STUDIO da non perdere. Bandler e Grinder mettono nero su bianco certe tecniche molto famose ora di Milton Erickson, ciò che poi divenne per Richard Bandler il Milton Model.
-
Quando Richard Bandler “tratta” le persone è un flusso perfetto di trasformazione. Lui dice: “io non curo, io aggiusto”. E qui Bandler mostra come lavorare con le fobie. Le fobie sono state un punto molto importante per la PNL della prima decade come per la scuola di Palo Alto dell’epoca. Da studiare più che da leggere sul metrò!
-
Guida per l'esperto alle Submodalità
Richard Bandler, Will MacDonald
Preciso, nel dettaglio, un libro storico ma utilissimo a chi si forma sulle submodalità. Un altro libro per addetti da tenere in libreria per consultazione. Consiglio un quaderno a lato per prendere appunti e fare i propri esercizi.
-
Storico ma veramente bello, racchiude tutta la PNL, dà esempi. Fa scoprire la scolta del tempo, partendo da Palo Alto che respira nel libro. E’ una lettura per addetti ma da fare prima o poi. Meglio prima che poi!
-
Molta gente, anche certi coach, non sono in grado di ristrutturare in modo veloce, fluido, efficace. Cosa vuol dire ristrutturare e perché è una operazione linguistica così attuale? Così moderna? Così futura? Oggi non hai successo se ti siedi, se non sai ristrutturare. Il coach di oggi che non padroneggia questa tecnica non va avanti, si perde nell’ascolto passivo e nelle speculazioni.
-
Robert Dilts, Robert Mc Donald
Da leggere con l’ottica di crescere, elevarsi, “guarire” spiritualmente. Come la PNL possa essere messa al servizio della pura crescita spirituale.
-
Anne Deering, Robert Dilts, Julian Russel
Che differenza c’è tra essere coach e leader? Già Dilts si era occupato delle differenze tra consulente, coach, mentore… Qui il viaggio tra definizioni di ruolo e linguistiche continua.